La torta pan d’arancio è un dolce sofficissimo e molto profumato grazie alla buccia dell’arancia.
Per realizzare il pan d’arancio serve un mixer per frullare l’arancia oppure un buon frullatore; anche il bimby va benissimo. Frullare tutta l’arancia, compresa la buccia, regala a questo dolce un sapore e profumo unico.
Esistono diverse varianti per fare il Pan d’arancio, questa è una ricetta base che potete gustare in semplicità oppure aggiungendo delle mandorle in granella o delle noci. È un dolce perfetto da gustare in ogni momento della giornata.
Vediamo cosa ci serve per realizzare il Pan d’arancio.
INGREDIENTI
- 2 uova
- 150 g di zucchero
- 130 ml di olio di semi di girasole
- 1 arancia bio
- 200 g di farina 00
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
PER LA GLASSA
- 120 g di zucchero a velo
- Succo d’arancia (circa 5 cucchiai)
PROCEDIMENTO
Lavate bene l’arancia e poi asciugatela e tagliatela a fettine con tutta la buccia, mettetela nella ciotola del mixer e frullatela.
Nella ciotola dell’impastatrice montate le uova con lo zucchero, devono essere belle spumose (potete usare anche le fruste elettriche). Aggiungete l’olio un po’ alla volta e poi l’arancia frullata.
Unite la farina e poi il lievito. Il composto si presenterà un po’ granuloso, ma è così che deve essere.
Versate in uno stampo da plumcake o una tortiera tutto l’impasto e infornate, a 180 gradi, per circa 40 minuti. Regolatevi sempre con il vostro forno e fate la prova stecchino. Considerate che il dolce sarà molto umido.
Nel frattempo che il pan d’arancio è in cottura, preparate la glassa. Versate lo zucchero a velo in una ciotola e unite il succo dell’arancia un po’ alla volta. Mescolate, dovete raggiungere una consistenza abbastanza densa, quindi non unite subito tutto il succo dell’arancia nello zucchero a velo. Se la glassa risultasse troppo liquida, aggiungete altro zucchero a velo.
Una volta che il pan d’arancio è freddo, versate sopra la glassa e lasciate riposare fino a che la glassa sarà ben solidificata. Il vostro Pan d’Arancio è pronto per essere gustato.