Dolci e Dessert, Ricette

Torta Pan D’arancio

La torta pan d’arancio è un dolce sofficissimo e molto profumato grazie alla buccia dell’arancia.

Per realizzare il pan d’arancio serve un mixer per frullare l’arancia oppure un buon frullatore; anche il bimby va benissimo. Frullare tutta l’arancia, compresa la buccia, regala a questo dolce un sapore e profumo unico.

Esistono diverse varianti per fare il Pan d’arancio, questa è una ricetta base che potete gustare in semplicità oppure aggiungendo delle mandorle in granella o delle noci. È un dolce perfetto da gustare in ogni momento della giornata.

Vediamo cosa ci serve per realizzare il Pan d’arancio.

INGREDIENTI

  • 2 uova
  • 150 g di zucchero
  • 130 ml di olio di semi di girasole
  • 1 arancia bio
  • 200 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

PER LA GLASSA

  • 120 g di zucchero a velo
  • Succo d’arancia (circa 5 cucchiai)

PROCEDIMENTO

Lavate bene l’arancia e poi asciugatela e tagliatela a fettine con tutta la buccia, mettetela nella ciotola del mixer e frullatela.

Arancia lavata e tagliata

Nella ciotola dell’impastatrice montate le uova con lo zucchero, devono essere belle spumose (potete usare anche le fruste elettriche). Aggiungete l’olio un po’ alla volta e poi l’arancia frullata.

Montare uova con zucchero a velo e aggiunge l'olio

Unite la farina e poi il lievito. Il composto si presenterà un po’ granuloso, ma è così che deve essere.

Unire farina e lievito

 

 

Versate in uno stampo da plumcake o una tortiera tutto l’impasto e infornate, a 180 gradi, per circa 40 minuti. Regolatevi sempre con il vostro forno e fate la prova stecchino. Considerate che il dolce sarà molto umido.

Versare tutto nello stampo

Nel frattempo che il pan d’arancio è in cottura, preparate la glassa. Versate lo zucchero a velo in una ciotola e unite il succo dell’arancia un po’ alla volta. Mescolate, dovete raggiungere una consistenza abbastanza densa, quindi non unite subito tutto il succo dell’arancia nello zucchero a velo. Se la glassa risultasse troppo liquida, aggiungete altro zucchero a velo.

Preparazione Glassa

Una volta che il pan d’arancio è freddo, versate sopra la glassa e lasciate riposare fino a che la glassa sarà ben solidificata. Il vostro Pan d’Arancio è pronto per essere gustato.

Versare la glassa sulla tortaTorta pronta

Ti è piaciuto l'articolo?

aglio.olio.e.cioccolato (Laura Abbatiello)

Ciao, sono Laura Abbatiello e sono amante della buona cucina. Mi piace sperimentare sempre cose nuove mettendomi in gioco e adoro fare i dolci in modo particolare. Last but not least: le mie ricette sono alla portata di tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

I Taralli dolci sono dei deliziosi e semplicissimi biscotti che proprio per la loro semplicità...

Il risotto alla pescatora è un primo piatto di pesce saporito e avvolgente, dal profumo...

Le orecchiette alla Leccese, una ricetta tradizionale della cucina Pugliese, sono molto semplici da preparare....

Gli Gnudi sono un primo piatto tradizionale della cucina Toscana, in particolare di Grosseto e...

Oggi vi proponiamo ‘la regina dell’autunno in versione tortino dal cuore morbido e la crosticina...