Primi, Ricette

ORECCHIETTE ALLA LECCESE

Le orecchiette alla Leccese, una ricetta tradizionale della cucina Pugliese, sono molto semplici da preparare. Si tratta di un primo piatto di pasta al sugo con l’aggiunta dell’eccezionale cacio ricotta.

Le orecchiette sono un tipo di pasta fresca di forma tonda e concava che rimane molto rugosa, questo fa sì che accolga perfettamente tanti tipi di sughi.

Il cacio ricotta, o ricotta salata, donerà a questo piatto un sapore a dir poco fantastico.

Inoltre, oggi per dare un pizzico di sapore in più, ho aggiunto anche della pancetta.

Vediamo insieme cosa serve e come si preparano le orecchiette alla Leccese.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 500 g di orecchiette fresche
  • 500 g di pomodori san Marzano (se non è periodo anche del pomodoro in scatola va bene)
  • sale
  • uno spicchio di cipolla
  • ricotta salata
  • olio extra vergine di oliva
  • 100 g di pancetta

 

PROCEDIMENTO

Ricoprite il fondo di un tegame con dell’olio e fateci rosolare la cipolla con la pancetta.

Cipolla e pancetta

Una volta che la pancetta sarà ben rosolata, aggiungete il pomodoro, regolate di sale e fate insaporire almeno 20 minuti.

Pomodoro

Nel frattempo fate bollire l’acqua e cuocete le orecchiette; una volta cotte, scolatele e conditele con questo semplice e delizioso sughetto. Infine grattugiate sopra la ricotta salata.

Orecchiette condite orecchiette pronte

 

Ti è piaciuto l'articolo?

aglio.olio.e.cioccolato (Laura Abbatiello)

Ciao, sono Laura Abbatiello e sono amante della buona cucina. Mi piace sperimentare sempre cose nuove mettendomi in gioco e adoro fare i dolci in modo particolare. Last but not least: le mie ricette sono alla portata di tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

I Taralli dolci sono dei deliziosi e semplicissimi biscotti che proprio per la loro semplicità...

Il risotto alla pescatora è un primo piatto di pesce saporito e avvolgente, dal profumo...

La torta pan d’arancio è un dolce sofficissimo e molto profumato grazie alla buccia dell’arancia....

Gli Gnudi sono un primo piatto tradizionale della cucina Toscana, in particolare di Grosseto e...

Oggi vi proponiamo ‘la regina dell’autunno in versione tortino dal cuore morbido e la crosticina...