Colazione, Ricette

Biscotti da colazione con farina di riso

I biscotti da colazione con farina di riso sono semplici e genuini, ottimi da inzuppare nel latte a colazione o da sgranocchiare come dolcetto durante la giornata.

Hanno un gusto molto delicato, rimangono un po’ sabbiosi e profumati grazie alla presenza della farina di riso.

Per fare questi biscotti, la pasta frolla di riso non si stende ma si taglia per ricavare i biscotti e, in questo modo, si formano le crepe in superficie. Provateli e sicuramente non vi deluderanno; piaceranno anche ai bambini!

Vediamo come si preparano i biscotti da colazione con farina di riso.

Ingredienti per circa 20 biscotti

  • 150 g di farina 00
  • 150 g di farina di riso
  • 80 g di burro morbido
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 40 g di latte
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Aroma a piacere

Procedimento

In una ciotola montate molto bene lo zucchero e il burro morbido fino a formare una crema, in seguito aggiungete l’uovo e continuate a montare.

Burro e zucchero montatoZucchero burro e uova montate

Aggiungete il latte, l’aroma e una parte delle farine, amalgamate bene e poi aggiungete il resto delle farine.

Composto con aggiunta di latte e farina

Trasferite l’impasto sul piano da lavoro, mettetelo su un foglio di carta da forno e dategli la forma di un cilindro; arrotolatelo e squadrate i bordi (potete aiutarvi con un tarocco), poi fatelo riposare in frigorifero per circa 20 minuti. Tirate l’impasto fuori dal frigo e con l’aiuto di un tarocco o di un coltello tagliate delle fette spesse non sottili e vedrete che si saranno formate le crepe. Potete lasciare i biscotti cosi come vengono oppure fare i due forellini.

Impasto lavoratoImpasto pronto

Sistemate i biscotti su una teglia da forno ricoperta con carta da forno e infornate a 180 gradi per circa 20 minuti. Sfornateli, lasciateli raffreddare e poi gustateli.

Biscotti sfornati

Ti è piaciuto l'articolo?

aglio.olio.e.cioccolato (Laura Abbatiello)

Ciao, sono Laura Abbatiello e sono amante della buona cucina. Mi piace sperimentare sempre cose nuove mettendomi in gioco e adoro fare i dolci in modo particolare. Last but not least: le mie ricette sono alla portata di tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

Uova sode con la bottarga: un piatto molto semplice da fare e tanto gustoso, reso...

I Taralli dolci sono dei deliziosi e semplicissimi biscotti che proprio per la loro semplicità...

Il risotto alla pescatora è un primo piatto di pesce saporito e avvolgente, dal profumo...

Le orecchiette alla Leccese, una ricetta tradizionale della cucina Pugliese, sono molto semplici da preparare....

La torta pan d’arancio è un dolce sofficissimo e molto profumato grazie alla buccia dell’arancia....