Un contorno mediorientale dal sapore esotico, ideale per le feste e per accompagnare secondi piatti di carne
Ingredienti
8 carote
Un ciuffo di prezzemolo
Una manciata di chicchi di melograno
Cumino qb
Coriandolo qb
Per la Salsa tahina
100 gr semi di Sesamo
Mezzo Limone
10 gr Olio di semi
Per Salsa harissa
3 Peperoncini dolci
1 spicchio d’aglio Aglio
Cumino qb
Coriandolo qb
5 gr olio di oliva
Preparazione
Occupatevi della salsa Harissa:
Pestate i peperoncini nel mortaio con uno spicchio d’aglio e olio a filo. Aggiungete cumino e coriandolo. Fate riposare qualche minuto
Lavate e pulite le carote poi passatele nella salsa Harissa e mettetele in forno a 200 gradi per 20 minuti
Preparate la Tahina:
Versate i semi di sesamo in una padella antiaderente e fateli tostare.
Spegnete quando sono imbionditi e rilasciano il caratteristico profumo.
Frullateli con il mixer ad immersione insieme a olio di semi e limone sino a ottenere una salsa.
Impiattate la Tahina nel piatto di portata, posizionate le carote a raggiera poi spolverate di cumino e coriandolo.
Decorate con prezzemolo e chicchi di melograno