Contorni, Ricette

Carote arrostite in salsa harissa e salsa tahina, cumino, sesamo e chicchi di melograno

Un contorno mediorientale dal sapore esotico, ideale per le feste e per accompagnare secondi piatti di carne

Ingredienti

8 carote

Un ciuffo di prezzemolo

Una manciata di chicchi di melograno

Cumino qb

Coriandolo qb

Per la Salsa tahina

100 gr semi di Sesamo

Mezzo Limone

10 gr Olio di semi

Per Salsa harissa

3 Peperoncini dolci

1 spicchio d’aglio Aglio

Cumino qb

Coriandolo qb

5 gr olio di oliva

Preparazione

Occupatevi della salsa Harissa:

Pestate i peperoncini nel mortaio con uno spicchio d’aglio e olio a filo. Aggiungete cumino e coriandolo. Fate riposare qualche minuto

Preparazione salsa harissa

 

Lavate e pulite le carote poi passatele nella salsa Harissa e mettetele in forno a 200 gradi per 20 minuti

 

Preparate la Tahina:

Versate i semi di sesamo in una padella antiaderente e fateli tostare.

Semi di sesamo

Spegnete quando sono imbionditi e rilasciano il caratteristico profumo.

Semi di sesamo cotti

Frullateli con il mixer ad immersione insieme a olio di semi e limone sino a ottenere una salsa.

Salsa tahina

 

Impiattate la Tahina nel piatto di portata, posizionate le carote a raggiera poi spolverate di cumino e coriandolo.

Decorate con prezzemolo e chicchi di melograno

Carote arrostite in salsa harissa e salsa tahina, cumino, sesamo e chicchi di melograno

Ti è piaciuto l'articolo?

paolomex_food

Mi chiamo Paolo e vivo a Rho, vicino a Milano. Lavoro come specialista ICT in una multinazionale, ma la mia grande passione è il food. Amo creare e condividere ricette sui miei social, tra cui Instagram, TikTok, Threads e Facebook. La mia passione nasce dalle mie radici familiari, che spaziano dalla Provenza alla Sicilia. Fin da piccolo, invece di giocare, osservavo la mia bisnonna piemontese cucinare. Dopo il Covid ho iniziato a pubblicare le mie ricette, concentrandomi su piatti semplici ma creativi, puntando su sapori, colori e consistenze. Questo percorso mi ha permesso di crescere sui social, raggiungendo oltre 33 mila follower su Instagram e collaborando con piccole aziende. La mia pagina registra tra 200 e 400 mila visite mensili, con picchi di quasi due milioni, grazie alla viralità dei contenuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

Un primo piatto che vi sorprenderà per la delicatezza e il sapore. Lo Smeriglio ha...

Un’idea per feste e finger food. Una preparazione semplice e ancora più veloce se usi...

Semplice da preparare ma di sicuro effetto per un antipasto finger food o un Aperitivo....

Rotolo di crepes con crema alle nocciole, un dolce facilissimo e golosissimo che piace tanto...

La cioccolata calda è una bevanda che piace a tutti, non solo ai bambini; calda,...